Mappa sito
Menu Principale
- Home
- Museo
- Viaggi della memoria
- Passeggiate resistenti
- Memorie di Piemonte
- Materiali
- Comunicazione
- Italia Contemporanea
- Incontri con la storia del Novecento
- Materiali Corso di formazione regionale di Storia Contemporanea
- Giornata della memoria 2017
- Memorie diverse - emozionante serata di testimonianze
- Ricordi futuri 2.0
- Spagna e Germania: i viaggi ISRAT per il 2017
- Battaglia di Cisterna d'Asti 4-5 marzo 2017
- Tre incontri sulla storia del Fascismo
- Omaggio a Paolo De benedetti
- Diario
- Zone di guerra, geografia di sangue
- 25 aprile 2017 - Alcune proposte sul territorio
- 25 aprile 2017 - Le iniziative a Rocchetta Tanaro
- 25 aprile 2017 - Io ancora mi ricordo - Castelnuovo Don Bosco
- 25 aprile 2017 - Le iniziative della Casa del Popolo ad Asti
- Settantadue volte 25 aprile
- 25 aprile 2017 - Incisa Scapaccino
- Fascismo, Resistenza, occupazione tedesca, violenza e il difficile dopoguerra
- Partizani, la Resistenza italiana in Montenegro
- Viarigi - Abbassa la tua radio… per favore
- Dai…Se posso passo!
- Gramsci e il fascismo
- Servizio civile
- Festa della Repubblica: Io ancora mi ricordo
- Progetto Servizio Civile all'ISRAT
- Tutti i progetti del bando Servizio civile 2017
- Nuovi contenuti e nuova veste grafica per il sito Web della Casa della Memoria di Vinchio
- Sulle colline partigiane
- 37° ediz. del Progetto di Storia Contemporanea 2017-18
- La palestra della storia pubblica: Leggere Wikipedia. Scrivere Wikipedia
- Quando inglesi arrivare noi tutti morti
- Meghi. La staffetta delle Langhe libere
- Combattere, dagli Arditi ai Maro', storia dei corpi speciali italiani
- Il filo della memoria
- Eravamo solo bambini
- Giornata della Memoria 2018 - proposta alle scuole
- Incontri con la storia del Novecento
- Eravamo solo bambini: registrazione audio e video dell'incontro con Tatiana Bucci
- In ricordo di Paolo De Benedetti
- Passeggiata resistente a Calosso
- Odissee, accoglienza e memoria
- Claudia Formica scultrice
- Acqua di colonia
- Giornata della memoria 2018
- Corso di aggiornamento: I nuovi equilibri geopolitici in medio oriente e Nord Africa
- Corso di aggiornamento: Diritti umani sotto attacco
- Corso di formazione: Di sana e robusta Costituzione
- Marcello Flores: La forza del mito
- Viaggio culturale in Emilia
- La scuola incontra il Diritto internazionale
- Annullata la 3ª lezione di giovedì 8 marzo 2018
- Riprogrammata la 3ª lezione per giovedì 19 aprile 2018
- CrPiemonte racconta l'aeroporto partigiano Excelsior
- È bello vivere liberi
- Trekking della Resistenza
- 25 aprile 2018 - Tutte le iniziative del territorio
- Viaggio nei luoghi della grande guerra
- L'ISRAT chiude per l'estate…
- L'ISRAT chiude per l'estate…
- Seminario Residenziale Docenti | Asti 2018
- VIAGGIO DELLA MEMORIA in Polonia con visite al lager di AUSCHWITZ e alla città di CRACOVIA
- Da San Damiano a Vinchio…
- La mostra sull'Excelsior aperta tutta l'estate il sabato a Vesime
- Itinerario letterario di Davide Lajolo al Bricco di San Michele
- Bando per il Servizio Civile 2019
- Ci ha lasciati Anna Bravo
- Ciao Marisa
- Corso di formazione e aggiornamento on-line: Cittadinanza e Costituzione
- Corso on-line: "Fare memoria per il futuro: attualità della Shoah a scuola, in famiglia, in comunità"
- Presentazione del libro di Michele Sarfatti
- I drammi del confine orientale - Giorno del ricordo 2021
- Incontro con la storia contemporanea per tutti
- Presentazione del libro di Gherardo Colombo e Liliana Segre
- Corso di formazione on-line "Unicità è diversità"
- Voci e oggetti r-esistenti
- Comunisti a modo nostro. Storia di un partito lunga un secolo
- Visionari 2030. I martedì visionari: la parola ai cittadini
- Nel cantiere della memoria. Fascismo, resistenza, shoah, foibe.
- Educazione civica, storia, didattica. Tre proposte di corsi di formazione e aggiornamento on-line
- Presentazione del volume "Anche i partigiani però…"
- I contadini alla Costituente. Profilo biografico di Alessandro Scotti
- Esplorando si impara. Percorso formativo sull'utilizzo di OpenStreetMap
- Presentazione del libero di Federico Fornaro: "2 giugno 1946"
- Riapre al pubblico la Mostra sull'Excelsior di Vesime
- Viaggio della memoria 17-21 luglio 2021
- Presentazione del libro di Federico Fornaro, "2 giugno 1946. Storia di un referendum"
- Esplorando si impara 2. Percorso formativo sull'utilizzo di OpenStreetMap
- 41ª edizione "Progetto di Storia contemporanea" - 1ª edizione "Chi è di scena? … La Repubblica"
- "E allora le foibe?" di Eric Gobetti
- Inaugurazione per intitolazione piazza ad Olga Idrame
- Io c'ero. 51 storie dal fascismo alla liberazione
- Corso di formazione on-line "Testimoni e Testimonianze"
- Viaggi della memoria 2022
- 2ª edizione concorso "Chi è di scena? … La Repubblica"
- 42ª edizione "Progetto di Storia contemporanea"
- Passeggiata resistente - 4 dicembre 2022 Calosso
- Giornata della memoria 2023