Germania 2017 (viaggio della memoria)
Lager di Dachau, città di Monaco di Baviera.
Israt.
19-21 maggio 2017.
Alcune testimonianze dei ragazzi che hanno partecipato al viaggio.
Questa esperienza la porterò sempre con me… e la custodirò come va custodito un tesoro importante. Ho constatato di persona quanto studiato e letto sui libri… Una parte toccante e forte di ciò che è stata la nostra storia. L’umiltà, oltre ad essere alla base della vita, è anche alla base del sapere e della conoscenza. Non bisogna banalizzare, ma riflettere su ciò che abbiamo ed essere consapevoli di ciò che tanti non hanno avuto, soprattutto la libertà di essere semplicemente se stessi: uomini e donne liberi!. (Alessia, Scuola media Jona di Asti)
La visita al campo di Dachau è stata molto intensa ed è stata una vera e propria crescita personale. Mi sono impressionata più volte. Sapere che in quel posto sono morte ed hanno sofferto tante persone ingiustamente mi ha fatto venire i brividi. Un conto è studiarlo sui libri ed un conto è vederlo dal vivo. Questa esperienza mi ha cambiata, mi ha fatto riflettere se alcuni aspetti della vita. Anche le cose più insulse come rispondere bene e portare rispetto ai propri genitori, non dire “che schifo” ad un cibo che non piace, dire “non ho niente da mettermi” quando invece ho l’armadio pieno. In poche parole APPREZZARE QUELLO CHE SI HA. (Barbara, Scuola media Jona di Asti)