Saggi
Alcuni documenti e saggi utili all'approfondimento degli argomenti.
LA LOTTA AL FEMMINILE.
Donna e Resistenza nell’Astigiano tra quotidianità e lotta armata. L’influenza della famiglia nella scelta antifascista, la partecipazione attiva come esplicitazione del coraggio al femminile. La scoperta dell’impegno politico.
A cura di Roberta Favrin - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.1"
DA ASTI A SALO’.
I notiziari della Guardia nazionale repubblicana di Asti. La progressiva crisi di credibilità del regime, la nascita e lo sviluppo del movimento partigiano attraverso le fonti fasciste.
A cura di Mario Renosio - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.5"
FRAMMENTI DI PACE DURANTE LA GIUNTA POPOLARE AMMINISTRATIVA DI NIZZA MONFERRATO – AGLIANO.
A cura di Nicoletta Fasano - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.5"
TERRITORI PARTIGIANI, ZONE LIBERE, “REPUBBLICHE PARTIGIANE”.
A cura di Massimo Legnani - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.5"
DARE UN VOLTO ALLA MEMORIA.
A cura di Nicoletta Fasano e Mario Renosio - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.5"
LOTTA PARTIGIANA E SOCIETA’ CONTADINA: L’VIII^ DIVISIONE GARIBALDI “ASTI”.
A cura di Roberta Favrin - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.6"
PRESENZA ED ATTIVITÀ DELLE FORZE DELLA RSI IN PROVINCIA DI ASTI.
A cura di Marco Ruzzi - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.6"
NUMERO DI MATRICOLA A 8472…
A cura di Nicoletta Fasano - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.10"
RESISTENZA E «RESISTENZE»: UNA LETTURA QUANTITATIVA E TERRITORIALE.
A cura di Mario Renosio - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.10"
DALLA RSI ALLE FORMAZIONI PARTIGIANE. ANALISI DI UN PERCORSO.
A cura di Marco Ruzzi - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.10"
L’ULTIMO FASCISMO: LA REPUBBLICA DELLE CAMICIE NERE.
A cura di Luigi Ganapini - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.11"
PRIMAVERA 1946: DATI E PRIME IPOTESI INTERPRETATIVE SUL VOTO NELL’ASTIGIANO.
A cura di Mario Renosio - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.11"
PAESAGGIO DOPO LA BATTAGLIA. LA VIOLENZA INSURREZIONALE E INERZIALE NELL’ITALIA DEL 1945.
A cura di Claudio Vercelli - Presente all'interno della rivista dell'ISRAT "Asti Contemporanea n.11"