itenfrkadeiwjaplptrorusrsksles

C.so Alfieri 350 - Asti | Tel. +39 0141.354835/592439 | info@casamemoriavinchio.it

Sulle colline partigiane - Vinchio.

Sulle strade dei ribelli: tra storia e letteratura.

I partecipanti si avventurano nel bosco o su strade aperte della Valle della Martana, in un paesaggio di grande suggestione tutelato dall'Unesco, Colline partigiane Vinchioimmaginando gesti, pensieri, strategie dei giovani ribelli che avevano casa poco lontano dalle tane.

Una significativa sosta viene riservata alla casa natale di Vittorio Benzi che nel rastrellamento nazifascista del dicembre 1944 fu fatto prigioniero e deportato a Mauthausen, dove morì.

La storia dei giovani vinchiesi che, dopo l'8 settembre 1943, si trovarono a scegliere da quale parte stare diventa un'esperienza da vivere di persona, per qualche minuto, alla Casa della Memoria. I partecipanti provano cosa significhi stare nascosti nella tana, durante i rastrellamenti, fino al drammatico momento della cattura per poi essere ammassati in un vagone ferroviario diretto ai lager.

Un'esperienza intensa, dove viene raccontato il contesto della guerra, della deportazione e della Liberazione.

La figura di Davide Lajolo viene approfondita nella visita al museo a lui dedicato, "Vinchio è il mio nido".

 

 

 

ozio_gallery_nano