Giornata della memoria 2023
Calendario delle iniziative per celebrare la Giornata della memoria 2023:
Passati i primi momenti trascorsi a cercare di abbattere i segni più visibili e più sentiti della nostra prigionia, ci rendemmo conto di essere finalmente liberi.
Liberi. Quella libertà che per tanto tempo si era invocata era nostra ed era nostro il dovere di non lasciarcela sfuggire più.(Eo Baussano, deportato a Mauthausen)
Venerdì 27 gennaio 2023, ore 21
presso il salone "Occhetti" Lungo Tanaro. Castello di Annone
Proiezione del documentario "Triangoli rossi", voci della deportazione
Venerdì 27 gennaio 2023, ore 21
presso teatro Balbo, via dei Partigiani 15. Canelli
Spettacolo "È bello vivere liberi"
Domenica 29 gennaio 2023, ore 17
presso Biblioteca G. Monticone, via G.B. Giuliani 29. Canelli
Intervento di Nicoletta Fasano (ISRAT) "Il fascismo e la razza"
Sabato 28 gennaio 2023, ore 21
presso teatrino ex cantina sociale. Incisa Scapaccino
Spettacolo teatrale "Guido suonava il violino"
Segui il link per approfondire
Sabato 28 gennaio 2023, ore 21
presso il cantinone del castello. Settime
Concerto dell'ensemble MISHKALE', Klezmer e Gipsy Music!
Domenica 29 gennaio 2023, ore 16
presso La Confraternita dell'Annunziata (Batù), via Tommaso Villa. Villanova d'Asti
Letture dalla Shoah ed esecuzione musicale di Cecilia Fabbro, violinista
Domenica 29 gennaio 2023, ore 21
presso Spazio Kor, piazza San Giuseppe. Asti
Spettacolo teatrale "La memoria non è mai cimitero". I meccanismi della Shoah nella storia dell'uomo
Segui il link per approfondire
Lunedì 30 gennaio 2023, ore 21
presso la Biblioteca "Massimo Quaglino". Refrancore
Proiezione del documentario "Triangoli rossi", voci della deportazione