Convegno "1943-1945: Guerra, rappresaglie, territori"
Un primo bilancio di una ricerca che vede coinvolti alcuni studiosi sui rastrellamenti nel nord Italia, per la prima volta analizzati gli attori, le vittime, le strategie di controllo dei territori in un'ottica comparata e nel contesto più ampio dell'occupazione tedesca dell'Italia Nord-Occidentale.
Introduzione a cura di Brunello Mantelli
Attenti allo sbarco! Strategie tedesche e rastrellamenti anti-partigiani 1943-1945".
Territori, Protagonisti, Dinamiche: per un confronto.
Carla Antonini "La zona di Piacenza".
Marco Minardi "La zona di Parma".
Marco Savini e Antonietta Arrigoni "La zona di Pavia".
Marco Pluviano e Irene Guerrini "La Riviera Ligure".
Mario Renosio e Nicoletta Fasano "Le Langhe e il Monferrato".
Marco Borio "Le vallate cuneesi".
Conclusioni.
Download
Registrazione audio completa di tutto il seminario
(cartella compressa .zip 135mb)