itenfrkadeiwjaplptrorusrsksles

C.so Alfieri 350 - Asti | Tel. +39 0141.354835/592439 | info@casamemoriavinchio.it

Spagna e Germania: i viaggi ISRAT per il 2017

viaggi 2017

Come ogni anno, in questo periodo, l'ISRAT definisce i programmi dei viaggi culturale e della memoria che quest'anno si svolgeranno, nell'ordine, in Spagna e in Germania.

Il primo avrà come data di partenza il 27 aprile per Barcellona, partendo da Genova con il traghetto e come data di ritorno il 2 maggio.

In Spagna si visiteranno alcuni luoghi significativi della guerra civile (1936-1939), legati in particolare alla battaglia dell'Ebro, uno dei più feroci combattimenti del conflitto: 120 mila vittime, tra morti, feriti e prigionieri delle forze repubblicane e franchiste.  
Saranno toccate le città di Gandesa e Fatarella con i musei e luoghi che conservano materiali preziosi di testimonianza: al Centro Studi della Battaglia dell'Ebro si potranno leggere i diari dei soldati e osservare i loro effetti personali, dal Colle del Moro si avrà uno scenario dei luoghi della battaglia, mentre le trincee di Les Devees consentiranno di approfondire la costruzione delle reti difensive usate dalle truppe repubblicane per resistere agli attacchi franchisti. Sosta anche al Museo della Memoria dell'Esilio (MUME) di La Jonquera in cui sono commemorati gli esuli della guerra civile.  
Il programma di viaggio sarà completato dalla visita di Barcellona e Saragozza. Nel percorso di rientro, soste in Francia a Montpellier e Aigues Mortes. In quest'ultima località nel 1893 avvenne l'eccidio degli immigrati italiani impiegati nelle saline: tra loro anche l'astigiano Secondo Torchio, il cui nome viene ricordato con una targa nella sala consiliare del Municipio di Tigliole.

Guiderà i partecipanti il direttore dell'Israt Mario Renosio con i ragazzi del Servizio Civile Francesco Migliore e Werther Spessa.

 

Il secondo viaggio, invece, quello strettamente definito "della memoria", si terrà dal 19 al 21 maggio.

Primo a essere aperto nel marzo 1933, il campo di concentramento di Dachau sarà meta del viaggio della memoria in Germania.
In programma anche la visita della città di Monaco, una delle culle del movimento nazista, e di alcuni suoi musei (Stadtmuseum e Museo della Scienza e della Tecnica).
Al viaggio parteciperanno anche gli alunni delle scuole medie inferiori di Asti vincitori del concorso promosso dal Comune per ricordare Enrica Jona.

Guideranno i partecipanti il direttore dell'Israt Mario Renosio e la ricercatrice Nicoletta Fasano.

Entrambi i viaggi prevedono il termine ultimo per le iscrizioni ed il versamento dell'acconto entro il 15 marzo prossimo.

Qui di seguito potete scaricare i programmi di entrambi i viaggi. Non vi resta che affrettarvi per prenotare !

 

Stampa Email