itenfrkadeiwjaplptrorusrsksles

C.so Alfieri 350 - Asti | Tel. +39 0141.354835/592439 | info@casamemoriavinchio.it

Giornata della memoria 2017

Calendario delle iniziative per celebrare la Giornata della memoria 2017:

 

cpia 2017

MEMORIE DIVERSE

24 gennaio 2017 - ore 21,00.

CPIA - Centro provinciale Istruzione Adulti - P.zza Leonardo da Vinci, 22 - Asti.

 

Le voci di una ventina di cittadini del mondo, che hanno trovato ad Asti il loro secondo Paese, apriranno martedì 24 gennaio il programma della Giornata della memoria.
La finalità della serata è quella di costruire un ponte tra un passato di emarginazione e criminalizzazione della diversità e un presente che con la diversità ha un problema di accoglienza. Non riuscire a comprendere questo raccordo, rende inutile celebrare la Giornata della memoria.

I lettori si alterneranno in scena con il Gruppo "Voci di Poesia" guidato dall'attrice Patrizia Camatel. Li accompagneranno le musiche e canzoni dal vivo di Pierluigi Amisano (pianoforte), Franco Idino (chitarra e voce), Leonardo Plumbini (violoncello), Jane Plumbini (cantante), Aba Rubolino (violino), Pierpaolo Sobrino (clarinetto, chitarra e voce).

 

 

 

concerto memoria 2017 locandina

ASTI IN CONCERTO

26 gennaio 2017 - ore 21,15.

Sala Pastrone - Teatro Alfieri - Asti.

 

Concerto per raccontare la Storia e accordare passato e presente.

Percorso fra letture e musica per ricordare il grido di Abele strozzato nella gola. Voci di un'umanità dolente. Voci di denuncia della banalità di un male programmato, da compiere come grigio atto burocratico. Voci che evocano un mondo nuovo. Un mondo liberato…

 

 

 

 

 

“CONTRO IL DIVERSO: RAZZA, LAGER, STERMINI”

26 gennaio 2017 - ore 21,00.

Presso il Municipio di Calamandrana.

 

Incontro organizzato dall’Unitre di Nizza Monferrato.

con Nicoletta Fasano (Israt)

 

 

Even Teatro acerbi

Spettacolo teatrale: "EVEN: LA MEMORIA DEI GIORNI"

26 gennaio 2017 - ore 21,00.

Spazio Kor (ex Teatro Giraudi), Piazza San Giuseppe - Asti.

 

Spettacolo teatrale a cura della compagnia Teatro degli Acerbi realizzato in collaborazione con: il Centro Culturale Edith Stein di Bra, il Progetto Culturale della Diocesi di Asti, l'Istituto Oblati di San Giuseppe di Asti e l'Istituto per la Storia della Resistenza AT.

 

 

 

lajolo Mombercelli

Il diario di Teresio Deorsola

27 gennaio 2017.

Scuola media di Mombercelli "C. Zandrino" (via moncucco, 1) - Mombercelli.

 

Laurana Lajolo racconterà agli studenti attraverso il diario di Teresio Deorsola, il dramma degli internati militari italiani e il difficile ritorno dei prigionieri.

 

 

 

 

 

 

Locandina Annone giornata memoria 2017

LA GUERRA CONTRO LE COMUNITÀ NEL PIEMONTE MERIDIONALE

28 gennaio 2017 - ore 21,00.

Salone comunale - Castello d'Annone.

 

Presentazione della ricerca di Nicoletta Fasano e di Mario Renosio (ISRAT).

 

 

 

 

Locandina Refrancore giornata memoria 2017

Spettacolo teatrale: "TRIANGOLI ROSSI"

29 gennaio 2017 - ore 21,00.

Teatro della Parrocchia dei SS. Martino e Dionigi - Via Asti, 22 - Refrancore.

 

Spettacolo teatrale a cura della compagnia Teatro degli Acerbi e testi a cura di Nicoletta Fasano e Mario Renosio da testimonianze e memorie degli astigiani deportati nei campi di concentramento nazisti.

 

 

 

Locandina triangoli rossi villanova

I ragazzi della scuola media al Teatro Cinema. Spettacolo teatrale: "TRIANGOLI ROSSI"

3 febbraio 2017 - ore 11,00.

Villanova d'Asti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Locandina CORTAZZONE giornata memoria 2017

Incontro sul tema: “VIOLENZE, DEPORTAZIONI, COMUNITÀ: CORTAZZONE E L’ALTO ASTIGIANO”

3 febbraio 2017 - ore 20,30.

Biblioteca comunale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Locandina Canelli giornata memoria 2017

Iniziative per la celebrazione della Giornata della memoria dell’Associazione Memoria Viva di Canelli

 

Calendario delle iniziative dell'Associazione Memoria Viva di Canelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

INDICE

Memorie diverse

Asti in concerto

"Contro il diverso: razza, lager, stermini"

Spettacolo teatrale: "Even: la memoria dei giorni"

Il diario di Teresio Deorsola

La guerra contro le comunità nel Piemonte meridionale

Spettacolo teatrale: "Triangoli rossi"

Spettacolo teatrale: "Triangoli rossi" a Villanova d'Asti

Violenze, deportazioni, comunità: Cortazzone e l'alto astigiano

Iniziative Associazione Memoria Viva di Canelli

 

 

Stampa Email