Seminario - Ogni tempo ha il suo fascismo. E il suo antifascismo.
Seminario organizzato dall'A.N.P.I. regionale del Piemonte, occasione di formazione storico-politico.
Introduzioni.
Presidente provinciale e coordinatore Regionale: Ezio Montalenti;
Responsabile della Commissione formazione della Provincia di Torino: Fulvio Gambotto
1. L’antifascismo durante gli anni del regime e della resistenza (1919-1945).
L’opposizione al fascismo durante gli anni del fascismo, le ragioni della Resistenza, l’unità antifascista e la Costituzione.
Relatrice: Nicoletta Fasano – Ricercatrice ISRAT.
2. L’antifascismo “bloccato” della prima Repubblica (1946-1992).
Il comune riferimento all’antifascismo delle forze politiche, il progressivo allontanamento dai principi della lotta partigiana, gli anni Ottanta e la fine della prima Repubblica.
Relatore: Mario Renosio - Direttore ISRAT.
3. La rifondazione dell’antifascismo e la nuova resistenza (1992-2015).
Le nuove forze politiche non dichiaratamente antifasciste, gli anni dell’indifferenza verso la Resistenza, i neofascismi e l’esigenza di un nuovo antifascismo.
Relatore: Marco Brunazzi – Vice Presidente Istituto “Gaetano Salvemini”.
Conclusioni.
Download
Registrazione audio completa di tutto il seminario
(cartella compressa .zip 135mb)